Muhammad Yunus: «Fare soldi è una felicità, rendere gli altri contenti è una felicità super»
«Dobbiamo trovare il modo di creare un business sostenibile in base al quale non ci siano “gaps” tra i più ricchi e i più poveri». Esordisce così il professor Yunus ospite illustre del Social Enterprises World Forum di Milano organizzato da Acra-Ccs.
Che, durante l’intervista rilasciata a wisesociety.it, aggiunge: «Il sistema economico mondiale è basato sull’egoismo. Ma esiste anche un business fatto per risolvere i problemi della gente che io chiamo “social business”. Se noi continuiamo a risolvere i problemi delle persone come abbiamo fatto negli scorsi 40 anni e che sono sicuro continueremo a fare anche nei prossimi decenni, risolveremo ogni problema. Perchè la grandezza umana è più forte di tutti i problemi messi insieme».
SEMBRA UN’UTOPIA…FORSE E’SOLO UN SOGNO,MA SE YUNUS LO HA REALIZZATO NEL SUO PAESE,
PERCHE’ NON PERSEGUIRLO ANCHE NEL NOSTRO E,MAGARI,PROGRESSIVAMENTE NEL MONDO…?
UN VECCHIO SAGGIO HA DETTO : ANCHE SE NON SI RIESCE A REALIZZARE TUTTI I SOGNI,L’IMPORTANTE
E’ POTER DIRE DI AVERLI AVUTI E VISSUTI FINO IN FONDO…!!!