VIDEO
Vedi tutti >>
Come difendersi dalle nuove patologie ambientali
Michele Novaga
8 Maggio 2014
TOPICS: Antonio Maria Pasciuto, elettrosmog, formaldeide, malattie ambientali, muffe, nanotecnologie, patologie ambientali
Metalli pesanti, pesticidi, erbicidi, insetticidi, nanoparticelle, elettrosmog, muffe, organismi geneticamente modificati e protesi dentarie sono infatti i principali indiziati dei casi di fibromalgia, sindrome da fatica cronica, sensibilità chimica multipla e cefalea.
Ma occorre una diagnosi esatta che spesso i medici non sono in grado di fare. E una maggiore consapevolezza da parte di cittadini e medici.
Link Sponsorizzati