Secondo l’annuale rapporto di Legambiente sono oltre 28mila i reati i commessi prevalentemente nei settori del cemento, del traffico dei beni archeologici, dell’agroalimentare e dei rifiuti per un giro d’affari di 16.6 miliardi di euro. »
Una ricerca pubblicata su Science rileva che la sottrazione di circa il 27 per cento dei terreni «rubati» alle foreste tra il 2001 e il 2015 è avvenuta per cause riconducibili alla diffusione dell’agricoltura e dell’allevamento su larga scala »
Come tutte le estati, tornano i roghi nelle nostre foreste. E sono così frequenti che l’ecosistema non ha il tempo di rigenerarsi. Anzi: la riforestazione rischia di causare eventi più distruttivi. Meglio quindi prevenirli seguendo i consigli della Protezione Civile »
Wise Society