Delle diverse forme di emicrania in cui confluiscono aspetti genetici, biologici e ambientali soffrono 6 milioni di italiani »
Secondo uno studio pubblicato sull’«European Heart Journal» da un gruppo di ricercatori dell’Università di Magonza (Germania), le morti evitabili provocate dall’aria che respiriamo sarebbero quasi nove milioni nel mondo »
Anche il congresso mondiale di cardiologia conferma che gli integratori come gli Omega-3 non sono di grande aiuto per contenere gli eventi cardiovascolari nè tantomeno per combattere il diabete »
Gli specialisti concordi nell’affermare che il dormire poco può giocare brutti scherzi, esattamente come il fumo e il diabete. L’ideale sarebbe dormire tra le sei e le otto ore a notte. »
Si chiama «Icone» ed è il robot fisioterapista messo a punto da Ican Robotics. Consente al paziente la riabilitazione anche tra le mura del proprio appartamento »
Secondo una ricerca l’Italia è il paese UE con maggior inquinamento acustico. All’aumento dei decibel si associa una maggior incidenza di casi di ictus e obesità. Senza contare lo stress. »
Mary Franzese, co-fondatrice della start up modenese, spiega come funziona il dispositivo salvavita e l’obiettivo di portarlo in ogni ambiente pubblico »
In un saggio scritto a sei mani da una cardiologa (Leda Galiuto), un nutrizionista (Giacinto Miggiano) e uno chef (Heinz Beck) i consigli utili per nutrire il cuore e rispettare la propria salute cardiovascolare »
Aprile è il mese della prevenzione della malattia cerebrale che in Italia colpisce duecentomila persone l’anno. Arrivare in ospedale in tempo utile è fondamentale. Ancora poche le stroke unit »
I primi risultati della ricerca “Vinsalut” dimostrano che accompagnare i pasti principali con vino rosso a basso contenuto di solfiti riduce i rischi cardiovascolari »
Wise Society