Dai campi, accanto ai quali sorge il locale di famiglia, arriva il grano per la farina degli impasti, molita in un mulino artigianale a vista »
Da Bali alle Mauritius, passando per il Vietnam e la Nuova Zelanda. Anche la luna di miele può essere green, a patto di scegliere località incontaminate e di rispettare le abitudini degli abitanti »
Dagli stabilimenti con l’ecolabel Legambiente alle esperienze più antiche di “bagni” storici, non mancano in Italia le proposte di siti balneari che usano energia pulita, riciclano e tendono all’impatto zero »
Marco Viganò, ideatore insieme a Paolo Lopriore, della Nuova Concezione Ristorativa, racconta la sua interpretazione di cucina: sana e occasione per una migliore qualità della vita »
La piattaforma web permette ai consumatori di comprare online i prodotti alimentari e di incontrare i produttori per ritirare la merce nei “mercatini temporanei” »
Si rivolge ai clienti abituali dell’e-commerce e consente di ricevere i propri acquisti quando e dove si vuole (anche alla stazione spettando il treno) »
Dalla Coldiretti l’invito a stare in guardia nella scelta dei prodotti alimentari di importazione e l’invito a consumare prodotti a fliera corta e a chilometro zero »
Si trova a Islington nel nord di Londra e, arredato con materiali di recupero, serve solo cibi stagionali o pesce sostenibile »
Dal pesce di stagione al panettone di pasticceria, come rendere sostenibile il menù di Natale e Capodanno »
Un progetto del comune prevede incrementare l’offerta di prodotti locali in 25 dei 39 mercati rionali »
Wise Society