• HOME
  • CHI SIAMO
  • PER LE AZIENDE
  • LIBRO!
  • CONTATTI
Wise Society
  • video
  • wisetube
  • photo
  • eventi
  • biografie
  • interviste
  • consigli
  • pensieri
  • speciali
  • newsletter
  • e-book
  • wise world
Vai al contenuto
  • Ambiente & Scienza
  • Salute & Benessere
  • Architettura & Design
  • Economia & Impresa
  • Alimentazione
  • Piaceri & Società
PRIMO PIANO DI WISE SOCIETY
Rebus Covid-19: ciò che conosciamo e quello che ancora non sappiamo
Rebus Covid-19: ciò che conosciamo e quello che ancora non sappiamo
Green bond: l’Europa regina mondiale delle obbligazioni verdi
Green bond: l’Europa regina mondiale delle obbligazioni verdi
Bibop G. Gresta: «Con Hyperloop viaggeremo più veloci del suono e in modo green»
Bibop G. Gresta: «Con Hyperloop viaggeremo più veloci del suono e in modo green»
Lucia Cuffaro: «Autoproduzione e consumo critico la ricetta del ben-essere»
Lucia Cuffaro: «Autoproduzione e consumo critico la ricetta del ben-essere»
Viaggio a Castel Del Giudice (e Borgotufi): meta sostenibile in Molise
Castel del Giudice, un borgo rinato grazie alla sostenibilità

allergie cutanee

una selezione di contenuti dedicati all'argomento
vai alla lista degli argomenti più rilevanti >>
SALUTE & BENESSERE
Quando la pelle si "ammala" sul posto di lavoro

In aumento le dermatiti professionali. A rischio estetiste, parucchieri, medici, infermieri, badanti, giardinieri e addetti alla ristorazione »

SALUTE & BENESSERE
Estate: come difendersi da allergie e punture d’insetto

Un vademecum wise per difendersi da meduse e vespe e per scegliere la crema solare giusta »

SALUTE & BENESSERE
Dermatite: cosa fare per salvare la pelle

Scegliere tinte chiare e neutre, lavare i capi nuovi prima d’indossarli, preferire le fibre naturali. Paolo Lisi, dermatologo, spiega come tenere lontane allergie e irritazioni cutanee da tessuti »

SALUTE & BENESSERE
Tessile e salute, amici per la pelle

Un ente no profit che promuove la collaborazione tra industria, sanità, ricerca e consumatori. Per raggiungere un obiettivo comune: la totale sicurezza di tessuti e indumenti. Ce ne parla Mauro Rossetti, il direttore »

SALUTE & BENESSERE
Il prurito è di moda

I residui del ciclo produttivo possono lasciare sugli indumenti tracce nocive da non sottovalutare. I capi più “pericolosi”? Jeans, t-shirt e biancheria intima femminile. Il consiglio per tutti è lavarli subito, anche più volte e rivolgersi al medico ai primi segni di irritazioni cutanee sospette »

SALUTE & BENESSERE
Sostanze tossiche nei vestiti: ecco quali sono

Ogni indumento acquistato può contenere tracce di residui tossici utilizzati per la lavorazione o la tintura. Quasi tutti vietati dalle normative europee, ma ammessi nei luoghi di produzione. Impariamo a riconoscerli e a starne lontani »

 
Wise Society
Wise Society
  • Ambiente & Scienza
  • Salute & Benessere
  • Architettura & Design
  • Economia & Impresa
  • Alimentazione
  • Piaceri & Società
  • Wise World
  • Speciali
  • Wise People
  • Incontri
  • Articoli
  • Video
  • Wise Tube
  • Foto
  • Eventi
  • Consigli
  • Pensieri
  • Non Profit
  • Blog
  • Opinione
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Linked in
  • Per le Aziende
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Newsletter
iubenda
Life Solutions Wisdom s.r.l. - P.Iva 08389320154 - Copyright © 2010-2021 - Riproduzione riservata
Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti