Da disciplina sportiva (democratica e rigorosa) a passione di tutti il passo è stato breve. E oggi a correre, per restare in forma, socializzare e partecipare alle più svariate maratone (da Milano, a Berlino o New York) sono sempre più persone. Gli esperti approvano e confermano che questa sia una delle attività maggiormente benefiche per corpo e mente dai venti agli ottant’anni. Perchè favorisce l’angiogenesi, ossia la costruzione di nuovi vasi sanguigni, aumenta la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che migliora l’umore e infine potenzia le nostre capacità aerobiche. A patto però di non esagerare (l’ideale per tutti è un’ora al giorno), scegliere le calzature adatte e iniziare in modo graduale. Ecco tutto quello che bisogna sapere per diventare un vero runner
PRIMO PIANO DI WISE SOCIETY