Ingressi a mostre, musei e teatri. E poi ancora, corsi on-line, prodotti del territorio, esperienze e oggetti che semplificano la vita e aiutano a star bene fisicamente e mentalmente. La parola d’ordine nella scelta dei regali sostenibili per Natale è evitare lo spreco. E la banalità, aggiungiamo noi. Perché se è vero che a Natale basta il pensiero è ancora più vero che i regali ecologici e sostenibili sono la vera tendenza di questi ultimi anni.

Foto Shutterstock
Identikit dei regali di Natale sostenibili
Ma cosa vuol dire, davvero, regali di Natale sostenibili? La sostenibilità, lo sappiamo, si coniuga in vari modi e passa dai prodotti a chilometro zero rintracciabili direttamente nelle aziende agricole vicino casa, alle esperienze in natura per appassionati magari con dei coupon da utilizzare per escursioni con guide e gruppi ambientalisti sul territorio.
Da non dimenticare il second hand e vintage di qualità – sia su siti come Vintag sia in negozi cittadini – e i prodotti artigianali che rispettano l’ambiente, sempre con un occhio alle proposte genderless, per un Natale senza stereotipi e tutto ciò che sappiamo potrà rendere più semplice e salutare la vita di chi lo riceve, senza però avere un impatto negativo sull’ambiente.
Idee per regali sostenibili per questo Natale 2022
Qui di seguito trovate tante idee di regali sostenibili per Natale, nonché molte categorie fra cui scegliere. Ricordiamo, tuttavia, che si possono anche scegliere tante soluzioni simboliche per chi le riceve ma efficaci per il Pianeta (come piantare un albero con Treedom o adottare un alveare) oppure optare per i regali solidali di associazioni umanitarie (come Unicef, Amref, Actionaid, Emergency e tanto altro). Ma non perdiamo altro tempo, ecco la nostra selezioni di regali natalizi sostenibili, adatti a tutte le tasche.
Una lampada che lava l’aria
Sembra una lampada ma è molto di più. Lava l’aria con l’acqua senza l’ausilio di nessun filtro o detersivo e tra combinazioni cromatiche, aromi e musica diventa una manna per lo spirito. Si chiama Gioel Equilibrum e dietro c’è una tecnologia tutta italiana, brevettata e certificata per far star bene le persone nello spirito e nel corpo. Gioel, specialista dell’inquinamento indoor, ha progettato e brevettato Equilibrum che appare come una lampada, ma dietro c’è una tecnologia in grado di lavare letteralmente l’aria insieme a diverse altre funzioni con il solo ausilio dell’acqua. Il dispositivo può essere impiegato in casa, in ufficio, nelle scuole, nei centri benessere.

Foto Gioel
Un’agenda dalla frutta
Nonostante i calendar e la gestione degli appuntamenti oggi viaggi (quasi) interamente online e con dispositivi hi-tech, il fascino dell’agenda rimane immutato. Se poi l’agenda è quella del WWF, siamo davvero a cavallo. Wwf italia queest’anno propone l’agenda settimanale 12 mesi in due varianti di colore ma c’è molto di più perché, nati da una collaborazione con la storica azienda Franco Cosimo Panini Editore, i prodotti dedicati a WWF sono realizzati con la massima attenzione per l’ambiente e nascono dalle “mele alpine”. Questa nuova collezione appartiene infatti a una linea di prodotti di cartotecnica e pelletteria interamente realizzata con i residui di lavorazione alimentare delle mele. Un regalo sostenibile dedicato a chi si sa stupire della bellezza della natura. Su Pandagift, lo shop online del WWF, troverai inoltre moltre altre idee regalo per Natale.

Foto: WWF
Per un ciclo sostenibile
Forse può sembrare un po’ strano come regalo da mettere sotto l’albero, ma per un’amica, una compagna, una sorella o qualunque altra donna nella propria vita che guarda con curiosità ai dispositivi sostenibili per il ciclo, può essere davvero una scelta vincente. Si va dalla coppetta mestruale agli slip assorbenti lavabili che, non solo fanno risparmiare economicamente ma eliminano il consumo di assorbenti usa e getta e quindi riducono l’utilizzo della plastica. Sono tantissimi i brand e le aziende che hanno fatto del settore il proprio core business: AllMatters, ad esempio, propone entrambe le opzioni!

Foto: AllMatters
Portamonete e portafogli in sughero
Borsa, portafogli, portamonete, sì: purché non sia eco-friendly e cruelty free. E allora, la scelta migliore è sicuramente il sughero. Sempre più utilizzato nell’ambiente tessile e degli accessori moda, questo materiale ha caratteristiche fisiche che lo rendono un materiale sostenibile per antonomasia. E si presta anche alla produzione di oggetti e accessori di moda e design come nel caso delle collezioni di La Bottega del Sughero di Massimo Mattana che, con cura nei dettagli e incredibile maestria, crea nuovi modelli in sughero identitari e di moda.

Foto: Massimo Mattana
Un piccolo orto aromatico in cucina
Con le erbe aromatiche non si sbaglia mai. Che si tratti di una selezione per infusi o tisane, di prodotti essiccati, profumazioni per la casa, quando si regalano vegetali non si sbaglia mai. Una buona idea può essere quella di un kit che permette di prendersi cura delle erbette per la cucina sin dal seme, da piantare, curare e veder crescere fino a portare le foglioline sui propri piatti. Si possono acquistare nei vivai di fiducia oppure scegliere online qualche selezione regalo o, rivolgersi ad aziende certificate come arcouris, azienda sementiera nazionale a capitale totale italiano, 100% biologica e biodinamica che produce solo le proprie sementi di ortive e di cereali con produttori italiani, creando una filiera etica tutta nazionale.
Kit regalo Touring Club italiano amici dell’ambiente
Un regalo di Natale targato Touring Club per chi è attento alla sostenibilità e ama i viaggi. Questo kit è formato da una robusta e capiente borsa in cotone canvas realizzata interamente in Italia e borraccia termica a doppio strato in acciaio inossidabile, leggera e maneggevole. Un regalo indispensabile per i piccoli viaggi, ma anche per gli spostamenti quotidiani, che ci aiuterà a fare a meno delle bottigliette e delle borse in plastica. Disponibile sul sito touringclub.it

Foto Lorenzo De Simone
L’arrotino moderno, sostenibile e di design
Per gli appassionati di design ma sempre attenti a temi attuali quali la sostenibilità e il riutilizzo consapevole, ecco una proposta davvero inconsueta ma di sicuro effetto: Horl 2 è il moderno arrotino made in Germany che affila in modo pratico e funzionale ogni tipo di lama, anche le più usurate, permettendo di non buttare via mai più alcun coltello.
Uno strumento analogico, realizzato con materiali provenienti dalla profonda Foresta Nera (dove di recente l’azienda ha piantumato ben 1000 alberi). Funziona in modo molto semplice: grazie ai due dischi, uno in diamanti industriali e l’altro in ceramica, Horl 2 affila in pochi minuti qualsiasi coltello. Il supporto in legno, con doppio spigolo e dotato di potenti magneti ferma saldamente la lama per un’affilatura in totale sicurezza. Disponibile all’acquisto online sul sito di Horl o presso i rivenditori sul territorio.

Foto Horl
Legambiente, selezione di prodotti di eccellenza della Bottega di Libera Terra
Con le confezioni di Legambiente si possono portare sulla tavola delle feste un racconto speciale dal territorio. La storia di prodotti d’eccellenza che vengono dalle terre liberate dalle mafie. Inoltre si sostengono le attività di salvaguardia delle specie a rischio e minacciate nelle aree di Legambiente Natura. Basta andare sul sito Legambiente shop e selezionare una delle confezioni tra Camoscio, Orso Marsicano e Orchideea. Tutte contengono prodotti selezionati tra marmellate, dolci tipici, farine, olio e tanto altro.

Immagine: Legambiente
Per i più piccoli, giochi in legno certificato, sicuri e divertenti
Il bowling, le biglie e tanto altro. Per i bambini e le bambine, sin dalla più tenera infanzia, a parte scegliere un libro – magari sull’empowerment – con un gioco in legno non si sbaglia mai. A patto che sia certificato e sicuro. E si va sul sicuro con le proposte di Milaniwood, brand di giochi in legno certificato FSC™ divertenti, educativi e belli, che fanno giocare tutta la famiglia e piacciono per il design contemporaneo, la cura dei particolari e la produzione 100% italiana.

Foto: MilaniWood
Monopattino elettrico, la scelta di mobilità sostenibile
E’ ormai uno dei mezzi di trasporto più apprezzati da chi ama muoversi in libertà, sempre con un occhio all’ambiente. Il monopattino elettrico è ambito da chi abita in città e la sua popolarità cresce sempre di più. Non sono pochi però coloro che si fermano davanti al costo e magari alla scarsa conoscenza del rapporto qualità-prezzo. In commercio ne esistono tantissimi, ma se si vuole premiare il made in Italy si può scegliere il modello di Nitobikes (Nito S.r.l.), brand commerciale torinese che produce il modello Nitobikes N1e personalizzato nel colore del telaio del board e nel tipo di pneumatici.

Foto NitoBikes
Maria Enza Giannetto