Wise Society : Fitness a casa: torna in forma e combatti la noia

Fitness a casa: torna in forma e combatti la noia

di Maria Enza Giannetto
7 Febbraio 2021

L’emergenza Covid-19 blocca tutti a casa, ma bastano un tappetino e un’app per allenarsi e tenersi in forma

Trascorrere il tempo e mantenersi in salute e in forma. L’emergenza Coronavirus ci sta costringendo a passare tra le mura domestiche la maggior parte del tempo e, con la chiusura delle palestre, allenarsi non è così semplice. Ma una risposta c’è, e si chiama fitness a casa!

Stare a casa, infatti, non significa stare necessariamente fermi: per allenarsi bastano un tappetino e un’app, così da proseguire la routine che, solitamente, si seguiva in palestra.

Allenarsi a casa, poi, consente di scaricare la tensione e di coltivare il buonumore grazie alla produzione di endorfine che l’attività fisica porta con sé. Avviare una routine giornaliera tutta nuova ci consentirà di tenere alta la motivazione, affrontando nel migliore dei modi il difficile periodo storico che siamo chiamati a vivere.

Donna che fa Yoga in casa

Foto: Form/Unsplash

Fitness a casa: dalle videolezioni alle app, i tutorial su misura per te

Il web pullula di corsi, video lezioni e tutorial – gratuiti o in abbonamento – per fare esercizio fisico a casa. Le possibilità sono davvero infinite e vanno dallo yoga al pilates, ai workout cardio per perdere peso e ridefinire la muscolatura. Ecco le nostre proposte di fitness a casa per voi.

Mat You Can: yoga e pilates a casa

Mat You Can è una piattaforma di videolezioni di yoga e Pilates in italiano che conta oltre 250 lezioni tenute da uno staff di insegnanti professionisti provenienti da tutta Italia. Le lezioni di Pilates e yoga – in abbonamento – sono organizzate per livello di difficoltà e durata in modo da guidare l’utente nel suo percorso di movimento e salute. Entrare in Mat You Can significa anche abbracciare un mondo ispirato alla cultura del benessere: stare bene nel proprio corpo, nella propria mente e nell’ambiente.

Yome: la community italiana dedicata allo yoga

Altra piattaforma italiana che sta avendo sempre più successo è Yome, dove Martina Sergi, Martina Rando e Claudia Casanova propongono lezioni live e approfondimenti di Vinyasa Yoga, Power Yoga e Hatha Yoga multilivello, adatte quindi anche ai principianti.

Oltre alle classi in diretta, sul portale, è possibile trovare tanti approfondimenti e videolezioni guidate per praticare in ogni momento della giornata. Attenzione, poi, è posta anche al benessere di corpo, mente e psiche, con percorsi guidati di mindfulness e alimentazione. Yome è fruibile con abbonamento mensile o annuale ma, una volta a settimana, le founder organizzano classi live su youtube aperte a tutti.

Yoga a casa: le founders di YOME

Le founders di Yome, piattaforma italiana dedicata allo yoga e al benessere

Down Dog: corsi di yoga, HIIT e Barre

Down Dog è invece un’app più versatile: offre infatti la possibilità di sperimentare un corso yoga direttamente a casa e di personalizzare la propria lezione in linea con il proprio livello di preparazione.  Sono inoltre presenti altre tropologie di allenamento: HIIT (allenamento a intervalli ad alta intensità), Barre (per ritrovare la forma con la danza), 7 Minute Workout (workout velocissimo ad altissima intesnità) e yoga prenatale, dedicato alle mamme in attesa. 

Fitness a casa gratis: allenamenti gratuiti per tutti

Oltre alle app e alle piattaforme a pagamento, esisono altrettante proposte gratuite per potersi allenare a casa. Scopriamo cosa offre il web

Nike Training Club, app gratuita per allenarsi a casa

Nike Training Club è un’app gratuita ed è sicuramente una delle più complete e famose che, dopo aver registrato genere, peso, altezza e livello di allenamento dell’utente propone gli esercizi più adatti alla propria forma fisica.

Sull’app sono presenti fino a 185 allenamenti facili da seguire grazie al layout semplice e all’interfaccia intuitiva e organizzata in diverse sezioni che vanno dagli allenamenti consigliati alla sezione Esplora con numerosi tipologie di workout (esercizi specifici per gruppi muscolari, a corpo libero o allenamenti da professionisti). C’è poi la terza sezione che racchiude una serie di allenamenti singoli mirati a migliorare aspetti specifici mentre l’ultima sezione è dedicata ai programmi di allenamento incentrati su obiettivi articolati su più settimane.

Fitness a casa

Foto di Jonathan Borba / Unsplash

Esercizi a casa: app con guida vocale dell’allenamento

Esercizi a casa è un’app che grazie alla guida vocale, alle descrizioni dettagliate, alle animazioni e alle videoguide, promette semplicità nella spiegazione degli esercizi. L’app propone esercizi specifici per addominali, gambe, braccia e glutei, oltre a quelli per tutto il corpo e propone un allenamento di pochi minuti al giorno che aiuta a mantenersi in forma metodicamente senza alcun istruttore o attrezzatura.

Sworkit, per un allenamento senza attrezzi

Sworkit è l’app più giusta per chi ha poco tempo anche in casa e non ha alcun attrezzo a disposizione: basta scegliere la durata dell’esercizio e il tipo di attività, al resto penserà l’app che cercherà di movimentare l’allenamento alternando yoga, cardio e corpo libero. Stesso discorso per Stretching & Pilates Sworkit che è l’ideale per chi ha bisogno soprattutto di esercizi per la schiena, per le articolazioni, di allungamento muscolare. L’app propone allenamenti gratuiti che possono essere intensificati con altri training più intensi.

Pilates da casa

Foto: Form/Unsplash

Fitness a casa “al femminile”

Esistono poi tante app pensate in modo specifico per il fisico femminile e rivolte quindi a un pubblico di sole donne (anche se gli esercizi, sia chiaro, possono essere svolti anche dagli uomini!). Scopriamo quali sono le più famose

Sweat di Kayla Itsines, allenamenti da 28 minuti

Sweat di Kayla Itsines è senza dubbio una dell app fintess più famose nel panorama degli allenamenti casalinghi. Vera e propria star del web e dell’home workoyt, Kayla è una trainer australiana che ha rimesso in forma migliaia di donne in tutto il mondo. 

Sweat, insieme ad altre college trainer, aiuta a ritrovare la forma attraverso esercizi di yoga, cardio, stretching e il suo Bikini Body Guide: il il programma che rimodella tutto il corpo a prova di bikini. L’app propone anche dritte ed esercizi studiati appositamente per quelle donne che hanno bisogno di un consiglio in più: dopo il parto o dopo una fase di stop forzato. È anche possibile ottenere dei consigli specifici attraverso la sottoscrizione di un abbonamento.

Fitness al femminile, allenamenti senza attrezzi

Fitness Femminile propone esercizi pensati specificatamente per le donne con allenamenti che non necessitano attrezzatura e puntano a modellare addome, fianchi, cosce. L’app è gratuita e l’assistente vocale aiuta a comprendere gli esercizi facilmente. È possibile seguire i progressi giorno per giorno, e ricevere anche consigli di alimentazione e benessere generale

© Riproduzione riservata
Altri contenuti su questi temi: , , , ,
Vedi di più su Be active
Vedi di più su Longevity Forum
Continua a leggere questo articolo: