Premio Next Generation for Sustainability 2022 – La voce dei giovani

Organizzato da Wise Society, in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, premierà i lavori di tre giovani talenti dell’audiovisivo chiamati a interpretare il tema della sostenibilità.

Dopo una preselezione dei lavori da parte di un’apposita giuria tecnica, la classifica finale dei vincitori è stata decretata dal voto del pubblico.

Un premio per i giovani filmmaker sul tema della sostenibilità

Favorire la diffusione di una nuova cultura della sostenibilità e dell’economia circolare, ma anche del dialogo intergenerazionale, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni nel processo di cambiamento per un nuovo modello di sviluppo sulla base del raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030. È lo scopo del primo “Premio Next Generation for Sustainability: La voce dei giovani”, pensato da Wise Society, in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale. Il premio è stato assegnato nel corso della decima edizione del Salone che si tiene dal 3 al 5 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano.

Obiettivi del Premio e modalità per votare

L’obiettivo del Premio è mettere in contatto e far dialogare il mondo delle organizzazioni più virtuose con quello dei giovani, interpreti di una nuova cultura del cambiamento e di una nuova visione del presente e del domani, ancora troppo poco coinvolti nei processi decisionali, nonostante quanto viene fatto (o non fatto) oggi impatterà in modo determinante proprio sul loro futuro.

La modalità scelta è quella di un contest per la produzione di video originali sul tema dello sviluppo sostenibile, nelle sue tre dimensioni (sociale, ambientale ed economica), per mostrare il proprio punto di vista ai decision maker di oggi e con essi dialogare sul presente e sul futuro che si attendono e vogliono costruire, trovando insieme soluzioni nuove a problemi nuovi.

Ogni video prodotto risponde, infatti, attraverso una narrazione in grado di emozionare lo spettatore, senza limitarsi a descrivere il problema ma sviluppandolo secondo la personale idea e visione del futuro, alla domanda “Sostenibilità: se tu potessi fare qualcosa… cosa faresti?”.

Fra tutti i lavori pervenuti la giuria ha selezionato i tre finalisti: li trovi qui sotto.

Piantato

Vedi il Video Piantato
Dopo la fine di una relazione, un giovane uomo, ottenuta suo malgrado la custodia delle piante, rimane immerso nella routine ambientalista dell’ex fidanzata. Uno sguardo ironico sulle abitudini eco-friendly, capace di suscitare curiosità e giocare con gli stereotipi.

Vedi il Video

Fermami

Vedi il Video Fermami
L’etica dello struzzo si scontra con la consapevolezza. Il trattamento in stile video-arte ci risucchia in una disperata richiesta d’aiuto che ha il sapore di una crisi di coscienza. Un orologio sempre in scena a ricordare il tempo che scorre.

Vedi il Video

Wake up

Vedi il Video Wake up
Cortissimo in animazione 2D che ritrae lo sgomento di una generazione imprigionata tra l’enormità dei disastri ambientali e le piccole azioni quotidiane a nostra disposizione

Vedi il Video

Si ringrazia
ACER
Manfrotto
Wise Society