Di cosa parla questo articolo?
test: nextgen
-
Opere di Marcello Mascherini, Salvatore Cuschera, Pietro Coletta, Pietro Guida, Giovanna Martinelli, Nato Frascà, Foto: Michele Cera
-
Matera, Palazzo Pomarici (sede del MUSMA) Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
Opere di Tito Amodei, Maria Lai, Sebastian Matta, Giuliano Giuliani, Eliseo Mattiacci Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
Opere di Aldo Calò, Barbara Salvucci, Roberto Ruta Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
Opere di Walter Valentini, Carlo Bernardini, Alberto Ghinzani, Aldo Calò, Barbara Salvucci Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
Opere di Aldo Calò, Alberto Ghinzani, Barbara Salvucci, Graziano Pompili, Walter Valentini, Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
MUSMA Carlo Bernardini, Codice Spaziale (fibre ottiche, 2010) Foto: Michele Cera
-
Opere di Ettore Consolazione, Katsuji Kishida, Ibram Lassaw, Solano Cardenas Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
Opere di Emilio Greco, Marcello Mascherini, Vittorio Tavernari, Giuseppe Mazzullo, Mario Raimondi Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
Opere di Antonietta Raphaël, Umberto Milani, Carla Accardi, Domenico Rambelli Foto: Michele Cera
-
Opere di Pericle Fazzini, Mario Negri, Mirko Basaldella, Dino Basaldella, Vincenzo Gaetaniello Foto: Fototeca Fondazione Zétema
-
Opere di Andrea Cascella, Giacinto Cerone Foto: Michele Cera
Il Museo della Scultura Contemporanea è ospitato nel seicentesco Palazzo Pomarici, con prestigiose collezioni (marmo, bronzo, pietra, ferro, acciaio, terracotta, gesso, ceramica, cartapesta, tufo, legno su un’area espositiva di 1500 mq) esaltate da uno spettacolare allestimento che utilizza i piani nobili dell’edificio e quelli ipogei scavati nel tufo.
Altri contenuti su questi temi: Giovani