Avere cent’anni ed essere felici
Hanno assistito a quasi un secolo completo e ricco di eventi tra cui due guerre mondiali, crisi economiche, la distruzione, la costruzione, la divisione e la riunificazione e sono sopravvissuti. Sono i centenari.
Qualche decennio fa, pochi raggiungevano la magica età di 100 anni mentre al giorno d’oggi, per esempio solo in Germania vivono più di 17.000 uomini e donne che hanno raggiunto 100 anni di vita, quasi cinquecento volte di più di 50 anni fa.
Il fotografo Karsten Thormaehlen voleva “riprendere lo sguardo profondo degli occhi di chi ha visto un secolo completo …” e i ritratti scattati dal 2006 al 2011 solo quelli di chi ha goduto la migliore salute mentale e fisica. La sua serie di foto è riuscita ad essere un omaggio meraviglioso che rende la dignità e la bellezza di questa età.
Nel 2008 l’installazione denominata “Century Man”, con grandi ritratti e citazioni, è stata presentata in oltre 30 città in Germania, Austria e Svizzera e gode di un flusso costante di visitatori, così come è molto positiva l’attenzione dei media in tutta Europa, negli Stati Uniti, Russia, Giappone e Brasile.
Nel 2011 la serie continua con un’altra chiamata “Con un centinaio si hanno ancora sogni” (Felice a 100 anni) ed i modelli che si aggiungono sono altrettanto vivaci e provengno da altre regioni della Germania.
La gallery ha ricevuto diversi riconoscimenti. Per esempio il premio giornalistico del Meyer-Hentschel Institute (2011), il Taylor Wessing Photographic Portrait Prize (2011), così come in Inghilterra il Rose Media Award per “La migliore rappresentazione fotografica dei problemi della vecchia popolazione “(2012).