Wise Society : Copenhagen è la città più verde e sostenibile d’Europa

Copenhagen è la città più verde e sostenibile d’Europa

di Ilaria Lucchetti
5 Luglio 2012

Alla competizione hanno partecipato diciotto metropoli del vecchio continente

foto di daveballardphoto/flickrLa capitale danese ha vinto il titolo di “European Green Capital” per l’anno 2014 perché ha raggiunto standard alti in termini di eco-innovazione e mobilità sostenibile, sbaragliando le altre due finaliste, Bristol e Francoforte.

Uno dei progetti che hanno conquistato la giuria è quello del North Harbour che ospiterà un laboratorio “verde” focalizzato sulle eco-tecnologie, un modello che potrà essere esportato anche in altre città. Fondamentale poi l’approccio pionieristico ai trasporti sostenibili e rispettosi dell’ambiente. La città della Sirenetta punta infatti a diventare il centro urbano più “amico” dei ciclisti al mondo entro il 2015, con una percentuale del 50% di residenti che si recheranno a scuola o al lavoro sulle due ruote. Un altro obiettivo è quello di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2025.

Strategiche per il perseguimento degli scopi, sono state la collaborazione tra pubblico e privato e le campagne di comunicazione, che hanno coinvolto profondamente i residenti facendoli sentire parte della soluzione dei problemi.

Janez Potocnik, commissario dell’Ambiente europeo, ha commentato: «Mi congratulo con Copenhagen per l’esempio perseguito, abbiamo molto da imparare dalla città quanto a miglioramenti sull’ambiente e nella qualità della vita degli abitanti, con il risultato aggiuntivo di avere creato opportunità di lavoro»

Venendo alle altre metropoli, Bristol ha bene impressionato la giuria per le iniziative volte a ridurre il cambiamento climatico e il rumore, oltre che a lavorare per ottenere un’aria più pulita.

Mentre Francoforte ha puntato sul miglioramento delle performance energetiche degli edifici di nuova costruzione, sulle politiche relative ai rifiuti e sui numerosi polmoni verdi urbani.

Finora il premio è stato vinto da quattro città – Stoccolma, Amburgo, Vitoria Gasteiz e Nantes – rispettivamente dal 2010 al 2013. Gli indicatori necessari per aggiudicarselo riguardano: il cambiamento climatico, i trasporti, aree verdi, uso sostenibile del territorio, natura e biodiversità, qualità dell’aria, inquinamento acustico, raccolta differenziata, consumo e trattamento dell’acqua, eco-innovazione, opportunità di lavoro sostenibile, energia e politiche ambientali.

http://ec.europa.eu/environment/europeangreencapital/copenhagen-european-green-capital-2014/

© Riproduzione riservata
Continua a leggere questo articolo: