Wise Society : Nuce International 2012: quando il cibo serve (anche) per curarsi

Nuce International 2012: quando il cibo serve (anche) per curarsi

di Francesca Tozzi
24 Settembre 2012

Torna a Milano, dal 25 al 27 settembre il Salone internazionale dedicato alla nutraceutica. In primo piano i temi dell'integrazione alimentare e delle corrette abitudini a tavola, come via privilegiata per la prevenzione di molte malattie

Sovrappeso Qualità della vita Nutraceutica Intolleranze alimentari Integratori Educazione alimentare AntiossidantiMangiamo troppo, mangiamo male. L’abitudine ad alimentarsi con cibi ipertrasformati, ricchi di additivi e zuccheri ma poveri di quei nutrienti di cui l’organismo ha bisogno per funzionare al meglio è ormai trasversale a tutte le classi sociali. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: sovrappeso e obesità in crescita fin dall’adolescenza; aumento delle allergie, delle intolleranze, delle problematiche di tipo infiammatorio; un crescita dell’aspettativa di vita ma non della sua qualità. Se l’alimentazione è il problema, rappresenta però anche la soluzione. Si chiama nutraceutica.

 

Un importante punto di incontro anche per le aziende

 

Per approfondire queste complesse tematiche e indicare delle soluzioni pratiche, torna a Milano Nuce International, Salone Internazionale per l’industria Nutraceutica, Cosmeceutica, “Functional Foods & Drinks” e “Health Ingredients”. Il Salone, in programma dal 25 al 27 settembre 2012 a fieramilanocity, giunto con successo alla sua terza edizione, si propone come luogo di incontro privilegiato per lo sviluppo di nuove opportunità di business nel settore e come manifestazione di riferimento in area mediterranea.

A maggior ragione quest’anno grazie alla sinergia con un altro evento ospitato contestualmente in Fiera: Food-ing International, la nuova esposizione e conferenza dedicata agli ingredienti food & beverage per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande. Alle due manifestazioni parteciperanno complessivamente 220 espositori provenienti da 21 Paesi, a conferma del buon andamento dei settori di riferimento, con il coinvolgimento di alcuni dei più importanti gruppi industriali del food e della Gdo tra i quali, per esempio, Auchan, Bauli, Bonomelli e Danone. Complessivamente è prevista la presenza di oltre 5.000 operatori.

Sovrappeso Qualità della vita Nutraceutica Intolleranze alimentari Integratori Educazione alimentare Antiossidanti

Saperne di più sulla nutraceutica

 

Le aziende attese solo per Nuce sono più di 140 e il programma di conferenze e workshop si presenta molto ricco. A cominciare dalle opportunità offerte dall’integrazione alimentare, spesso l’unica via per garantire alla propria dieta un apporto corretto di nutrienti. Senza trascurare il fatto che il business degli integratori è in forte crescita. Secondo i dati di una ricerca Nielsen promossa da Federsalus (Associazione Nazionale Prodotti Salutistici), all’inizio di quest’anno il volume di vendita in Italia è stato, infatti, di 137,5 milioni di confezioni l’anno (+7,8% rispetto al 2011) per un giro d’affari di 1.864 milioni di euro (+10,9% rispetto all’anno precedente). Questo e il successo dei cibi funzionali dimostra la diffusa attenzione degli italiani per la propria salute.

Ma nutraceutica non è solo integrazione: è anche un approccio consapevole che tratta l’alimentazione come un mezzo per prevenire e curare diverse patologie. Ecco perché si parlerà anche di come prevenire le malattie cardiovascolari  (che rappresentano la principale causa di morte degli italiani) con una corretta alimentazione; del buon invecchiamento e del ruolo degli antiossidanti nella nutraceutica; dei rimedi per contrastare un’alimentazione squilibrata dai costi sociali sempre più alti; della crescita del mercato dei prodotti salutistici a base di erbe e di molto altro ancora. L’Italia possiede i prodotti e le competenze per proporsi sul mercato globale come leader nel settore dell’alimentazione salutistica: il Salone Nuce International sarà un’occasione per discutere i tempi e i modi, le opportunità e le problematiche di questa possibilità. Il programma dettagliato è disponibile sul sito della manifestazione.

Sovrappeso Qualità della vita Nutraceutica Intolleranze alimentari Integratori Educazione alimentare Antiossidanti

© Riproduzione riservata
Continua a leggere questo articolo: